News
17/12/2021
«Sanità, la conferma dei finanziamenti 2021 non è un successo»
«La mera conferma di un livello di risorse pari a quello del 2021,
prevista nella finanziaria regionale 2022, non può essere certo
considerata una buona notizia per la sanità del Friuli Venezia Giulia.
Visto l’aggravarsi delle carenze di personale e il dilatarsi delle liste
di attesa, lascia quantomeno perplessi la scelta di rimandare alle
variazioni di bilancio l’esigenza di un incremento dei fondi destinati
alla sanità». È quanto dichiara Rossana Giacaz, responsabile sanità e
welfare della segreteria regionale Cgil, a margine della discussione
della legge di bilancio, giunta al suo atto finale. «È singolare –
commenta – che la conferma dei livelli di finanziamento 2021 venga
presentata come un successo. Non vedendo ragioni per festeggiare, ci
limitiamo ad auspicare che venga almeno rispettato l’impegno a
intervenire in sede di assestamento, ma chiediamo fin da subito che si
assuma subito attingendo alle graduatorie ferme, che si facciano
immediatamente i concorsi per i neolaureati, che sono quasi 150, e che
si metta in campo una volta per tutte una politica di rafforzamento del
personale basata su assunzioni stabili e non sui contratti a termine,
come fatto finora. Posto che le linee europee e nazionali sono per un
rafforzamento della sanità pubblica, a partire da quella territoriale,
se ne prenda atto e si mettano in campo scelte coerenti con questo
obiettivo, anche attraverso indirizzi chiari alle aziende sanitarie».